Eventi per guidare la transizione energetica globale

24 ottobre 2024

Opportunità di crescita e innovazione con Lizard Renewables

Il mondo delle energie rinnovabili è in continua evoluzione, con nuovi sviluppi tecnologici e politiche innovative che emergono ogni anno. Per questo motivo, partecipare a eventi e fiere del settore è essenziale per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e creare nuove opportunità di collaborazione. Questi eventi sono luoghi d'incontro fondamentali per investitori, aziende e operatori del settore, che possono confrontarsi e condividere idee su come accelerare la transizione verso un’energia pulita e sostenibile.

Lizard Renewables è costantemente impegnata nella partecipazione a eventi nazionali e internazionali, che offrono la possibilità di promuovere i nostri progetti, entrare in contatto con nuovi partner e investitori e scoprire le tecnologie più avanzate. Ecco due eventi di rilievo a cui parteciperemo nei prossimi mesi.


International Solar Energy Meet – 25/26 Novembre 2024, Doha, Qatar

Uno degli eventi più importanti nel calendario internazionale delle energie rinnovabili è l'International Solar Energy Meet (ISEM), che si terrà a Doha, in Qatar, il 25 e 26 novembre 2024. Questo evento globale è dedicato principalmente al settore del fotovoltaico, con un focus particolare sulle nuove tecnologie solari e le opportunità di investimento in questo campo.

ISEM è un'opportunità unica per entrare in contatto con i principali attori dell’industria solare, dai produttori di tecnologia agli investitori internazionali. Lizard Renewables parteciperà con l'obiettivo di presentare i propri progetti nel fotovoltaico e discutere di nuove collaborazioni, sia nel mercato italiano che in quelli esteri. Durante l’evento, avremo l'occasione di confrontarci con esperti del settore su come migliorare l’efficienza degli impianti solari e sfruttare al meglio le nuove tecnologie di accumulo energetico.


"Tecnologie, Politiche e Investimenti per la Transizione Energetica in Italia" – 29 Ottobre 2024, Roma

Un altro evento di grande importanza per Lizard Renewables è l’incontro "Tecnologie, Politiche e Investimenti per la Transizione Energetica in Italia", che si terrà il 29 ottobre 2024 presso l'Ambasciata degli Stati Uniti d'America a Roma. Questo evento, organizzato in collaborazione con GE Vernova, sarà un momento cruciale per discutere gli ambiziosi obiettivi dell'Italia in termini di decarbonizzazione e transizione verso un'energia pulita.

L’evento offrirà una piattaforma di dialogo tra aziende, associazioni e pubbliche amministrazioni, e sarà l’occasione per esplorare le opportunità di finanziamento e le best practice da adottare per accelerare la transizione energetica. Lizard Renewables, insieme a GE Vernova, ospiterà un gruppo di esperti per discutere come le tecnologie attuali e future possano contribuire a elettrificare il mondo e, al contempo, decarbonizzarlo.


Partecipare per Creare Opportunità

La partecipazione a fiere e eventi come questi è fondamentale per rimanere competitivi nel mercato delle energie rinnovabili. Non solo offrono la possibilità di entrare in contatto con nuovi investitori e partner, ma permettono anche di tenersi aggiornati sulle innovazioni tecnologiche e sulle politiche energetiche globali.

Lizard Renewables continua a partecipare attivamente a questi incontri per garantire che i nostri progetti siano sempre all’avanguardia, pronti a rispondere alle sfide del futuro e a contribuire alla transizione energetica globale.


Conclusioni

Gli eventi e le fiere del settore delle energie rinnovabili sono occasioni imperdibili per costruire reti di contatti, esplorare nuove opportunità di investimento e aggiornarsi sulle tecnologie più recenti. La partecipazione di Lizard Renewables a questi eventi dimostra il nostro impegno nel contribuire a un futuro sostenibile e nell'espandere il nostro ruolo nel mercato globale delle energie rinnovabili.

Net Zero
10 aprile 2025
Le tecnologie emergenti stanno giocando un ruolo chiave nella corsa verso il Net Zero. Soluzioni come la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCUS), le energie rinnovabili, l’elettrificazione dei trasporti e l’intelligenza artificiale stanno contribuendo a ridurre in modo significativo le emissioni nei settori industriali e nei trasporti. L’integrazione di queste innovazioni accelera la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, aprendo la strada a un futuro più sostenibile.
Il ruolo delle politiche governative
10 aprile 2025
Le politiche governative svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere la crescita delle energie rinnovabili. Attraverso incentivi, regolamentazioni e supporto all’innovazione, i governi stanno stimolando gli investimenti nel settore e facilitando la transizione verso un sistema energetico più sostenibile. Le misure adottate influenzano direttamente le strategie delle aziende del settore e delineano le prospettive future per una diffusione globale delle tecnologie rinnovabili.
Città intelligenti
10 aprile 2025
Questo articolo esplora come le città intelligenti stiano integrando soluzioni di energia rinnovabile per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita urbana. Vengono analizzati l'uso del solare urbano, l’illuminazione intelligente e le reti di energia decentralizzata, tecnologie che stanno diventando essenziali per costruire metropoli più sostenibili. Inoltre, l'articolo discute i vantaggi economici e sociali derivanti dall’adozione di queste soluzioni, mettendo in luce come stiano trasformando l’urbanizzazione e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Altri post